TORRE e BORGO Pietramelara
Citato per la prima volta in un rogito datato al 928 da parte dei principi longobardi Landolfo e Atenolfo il sito fortificato di Pietramelara è ubicato in posizione isolata e dominante sull’intera piana.
Chiesa di San Rocco
Ricostruito negli ultimi decenni del secolo scorso ed inaugurato il 14 dicembre del 1901, l’edificio chiesastico dedicato a San Rocco è costituito da un'unica navata di forma rettangolare con soffitto a cassettoni,
CHIESA DELL' ANNUNZIATA
La chiesa dell’Annunziata fungeva, probabilmente, da cappella palatina del maestoso palazzo ducale che sorge nelle vicinanze ed a cui era collegata tramite il “Pomaro”.
CONVENTO DI SAN PASQUALE
Il Convento di San Pasquale vanta un bel chiostro di forma quadrata, da cui si possono ammirare le celle dei monaci, tutte ristrutturate e ben conservate e l'attiguo giardino.
Chiesa di Sant'Agostino
La Chiesa di Sant’Agostino è ubicata nell’ omonima piazza sui resti, probabilmente, di una cappella anteriore al X secolo e intitolata a Santa Maria della Carità.
PALAZZO DUCALE
Ubicato in via Roma (antica via Palazzo) il Palazzo Ducale costituisce uno dei monumenti storici del nostro comune. Realizzato nel XV secolo l’edificio venne iniziato dai Monforte e completato per volere di Faustina Colonna.
Dati monitoraggio | Credits | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Mappa del sito
© 2020 Comune di Pietramelara