logo pietramelara
Seguici su facebookgoogle

Il nostro Comune sta investendo, ormai da tempo, in studi e ricerche per accrescere il sistema complessivo della sicurezza nell’ambito delle attività di prevenzione.

La massima attenzione viene rivolta - con priorità ed il massimo scrupolo - agli alunni delle scuole.

 Installata la Stazione Meteo Pietramelara

Stazione Ventus W835, di proprietà comunale, ubicata in Via Mancini (Pietramelara-CE) e adibita al monitoraggio del territorio del

Cmune di Pieteramelara.

Gestione e manutenzione affidata ai volontari tecnici del Comitato Comunale di Protezione Civile.

Installata la Stazione Meteo Pietramelra EST

Stazione Ventus W835, di proprietà comunale, ubicata in Via Croci (Pietramelara CE) e adibita al monitoraggio del territorio del
Comune di Pietramelara (CE).
Gestione e manutenzione affidata ai tecnici volontari del Comitato Comunale di Protezione Civile.


Piano Comunale di Protezione Civile


Nella presente sezione è possibile visionare gli Allegati Cartografici al Piano Comunale di Protezione Civile in formato .pdf

Clicca su LEGGI TUTTO

Gentilissimi tutti,
ogni cittadino è alla base dell’idea stessa di Protezione Civile. Il suo buon comportamento è il primo passo nell’attività di prevenzione, di primo soccorso e di informazione nell’ambito delle emergenze di vario tipo.
La costruzione di un sistema organizzato che preesista all’evento emergenziale è l’essenza stessa del piano, il cui scopo è quello di programmare i sistemi per difendere l’incolumità delle persone, dei beni e dell’ambiente.

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Il Piano Comunale di Protezione Civile costituisce lo strumento fondamentale a disposizione del Sindaco per l’esercizio delle attività di Protezione Civile sul proprio territorio.

Attraverso esso l’Amministrazione Comunale si prefigge di prevenire e gestire le emergenze derivanti da calamità che possono verificarsi nel territorio comunale.

EasyCookieInfo